INDICE DEI CO
- 1. Accesso alla Sezione Telefoni
- 2. Dispositivi Assegnati e Dispositivi Liberi
- 3. Modifica Dispositivo
- 4. Dispositivi Registrati per Autoprovisioning
- 5. Utenti
- 6. Template tasti funzione
Questa guida fornisce le basi per navigare e modificare i telefoni nel portale SMP.
Per ulteriori dettagli su funzionalità avanzate, consultare i corsi del portale LMS di Setera.
1. Accesso alla Sezione Telefoni
Per accedere alla gestione degli utenti:
Accedi al portale SMP.
Nel menu laterale sinistro, seleziona "Telefoni".
Verrà visualizzata una tabella con l'elenco dei telefoni se presenti e varie schede con differenti funzioni.
2. Dispositivi Assegnati e Dispositivi Liberi
Le schede Dispositivi Assegnati e Dispositivi Liberi mostrano una tabella con i seguenti dati:
MAC address: L'indirizzo MAC del dispositivo.
Assegnato a: Nome completo dell'utente assegnato alla linea principale (solo in Dispositivi Assegnati).
Modello: Marca e modello del dispositivo.
Firmware: Firmware del telefono in uso.
Indirizzo IP: Indirizzo IP pubblico.
Stato: Stato in linea del telefono.
2.1 Ricerca e Filtri
È possibile cercare un dispositivo utilizzando la barra di ricerca in alto.
È possibile applicare filtri avanzati tramite i menu a tendina per mostrare colonne altre nella tabella.
È disponibile l'opzione "Esportazione in CSV" per scaricare l'elenco dei dispositivi assegnati.
2.2 Opzioni Telefono
Ogni riga della tabella ha un tasto opzioni (icona con tre punti) che permette di eseguire azioni rapide:
Modifica dispositivo: Apre la scheda del telefono per la modifica delle impostazioni.
Assegna l'utente al dispositivo: Apre la scheda per la selezione dell'utente da assegnare al telefono (solo in Dispositivi Liberi).
Annulla assegnazione utente dal dispositivo: Rimuove l'assegnazione dell'utente dal telefono e tornerà nella scheda Dispositivi Liberi (solo in Dispositivi Assegnati).
Annulla assegnazione utente dal dispositivo e cancella configurazione: Rimuove l'assegnazione dell'utente dal telefono e lo rimuove dal portale, richiede factory reset (solo in Dispositivi Assegnati).
Elimina: Rimuove il telefono dai dispositivi assegnati.
3. Modifica Dispositivo
Per accedere alla scheda di un telefono ed effettuare modifiche:
Cliccare sulla riga del telefono desiderato nella tabella o l'opzione Modifica dispositivo.
Si aprirà una finestra di modifica con le seguenti sezioni:
Generale (Tasti linee principali, Tasti funzione, Tasti rapidi, ecc...).
Impostazioni (Firmware, VLAN, Codec, ecc...).
Apportare le modifiche desiderate e cliccare su "Salva" per confermare.
Per annullare le modifiche, cliccare su "Annulla".
3.1 Modifica Configurazione Tasti
Espandi la sezione tasti dediderata e assegna una azione (Tipo), un valore e una etichetta (qualora disponibili).
4. Dispositivi Registrati per Autoprovisioning
La scheda Dispositivi Registrati per Autoprovisioning consente di registrare i MAC address dei dispositivi che supportano l'autoprovisioning attraverso il portale SMP (alcuni modelli di Snom, Yealink e Poly) e mostra una tabella con i seguenti dati:
MAC address: L'indirizzo MAC del dispositivo.
Produttore: Marca del dispositivo.
4.1 Telefoni Mitel
Per i telefoni Mitel rimane necessaria la configurazione attraverso il Provisioning URL, è possibile copiare tale dato cliccando il link Provisioning URL per Telefoni Mitel situato nell'angolo superiore destro.
4.2 Ricerca e Filtri
È possibile cercare un dispositivo utilizzando la barra di ricerca in alto.
È possibile registrare uno o più dispositivi per l'autoprovisioning cliccando sul tasto "Registra nuovi dispositivi".
È disponibile l'opzione "Esportazione in CSV" per scaricare l'elenco dei dispositivi registrati per autoprovisioning.
4.3 Elimina Dispositivo Registrato
È possibile eliminare un dispositivo registrato cliccando l'apposita icona del cestino nella riga del dispositivo selezionato, è necessario eseguire un reset di fabbrica sul dispositivo per cancellare le configurazioni.
5. Utenti
La scheda Utenti mostra una tabella che riepiloga i telefoni associati a ciascun utente con i seguenti dati:
Utente: Nome completo dell'utente.
ID utente: ID dell'utente (username e dominio).
Dispositivi assegnati: Stato, IP pubblico del telefono e icona di modifica impostazioni.
6. Template tasti funzione
La scheda Template tasti funzione consente la creazione di modelli pre-impostati dei tasti funzione che possono essere rapidamente impostati sui modelli di telefono prestabiliti, inoltre viene mostrato l'elenco dei modelli creati.
6.1 Creazione / Modifica di un Modello tasti
Per la creazione cliccare l'apposito tasto "Nuovo modello" mentre per la modifica cliccare sulla riga del modello desiderato nella tabella o l'opzione Modifica modello.
Si aprirà una finestra di modifica dove è possibile selezionare il modello del dispositivo per cui creare il modello tasti funzione.
Apportare le modifiche desiderate e cliccare su "Salva" per confermare.
Per annullare le modifiche, cliccare su "Annulla".
Sarà possibile applicare i modelli direttamente dalla scheda di modifica del dispositivo.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo