I Gruppi di Distribuzione consentono di instradare le chiamate in entrata verso più utenti secondo regole specifiche. Esistono diverse tipologie di gruppi, ognuna con impostazioni e funzionalità differenti. La disponibilità di queste opzioni dipende dalle licenze attive e dal ruolo admin dell'utente.
Le tipologie disponibili di gruppi di distribuzione sono:
Gruppo di Risposta (Hunt Group)
Gruppo ACD (Automatic Call Distribution)
Gruppo ACD Plus (Attendant)
Gruppo ACD Light
INDICE DEI CONTENUTI
Questa guida fornisce le basi per navigare e modificare i gruppi di distribuzione nel portale SMP.
Per ulteriori dettagli su funzionalità avanzate, consultare i corsi del portale LMS di Setera.
1. Gestione dell'elenco dei Gruppi di Distribuzione
Questa sezione mostra una tabella con tutti i gruppi di distribuzione configurati nel sistema. Per ogni gruppo vengono visualizzati i seguenti dettagli:
Nome: Il nome del gruppo.
Numero di telefono: Il numero di telefono assegnato al gruppo.
Tipo: La tipologia del gruppo.
Stato: Lo stato attuale del gruppo in base agli orari di apertura/chiusura impostati.
1.1 Modifica di un Gruppo
Accedi alla lista dei gruppi e clicca sui tre puntini accanto al gruppo desiderato.
Seleziona "Modifica" e aggiorna le configurazioni necessarie.
1.2 Eliminazione di un Gruppo
Clicca sui tre puntini accanto al gruppo da eliminare.
Seleziona "Elimina" e conferma l’operazione.
1.3 Esportazione dei dati
È possibile esportare l’elenco dei gruppi e le relative configurazioni in formato CSV cliccando su "Esportazione in CSV".
2. Gruppo di Risposta (Hunt Group)
Creazione di un nuovo Gruppo di Risposta
Clicca su "Nuovo gruppo di distribuzione".
Compila le configurazioni nelle sezioni disponibili.
Configurazioni principali
Generale
Tipo: Conferma la selezione su Gruppo di Risposta (Hunt Group).
Nome del gruppo: Assegna un nome identificativo.
Numero di telefono: Se disponibile, associa un numero al gruppo.
Orari di apertura
Imposta gli orari standard di operatività del gruppo.
Aggiungi eventuali festività o eventi speciali.
Seleziona il fuso orario corretto.
Membri del gruppo
Aggiungi gli utenti che faranno parte del gruppo.
Definisci l'ordine di chiamata se utilizzi la modalità sequenziale.
Definisci le attività e i ruoli abilitati per la ricezione delle chiamate.
Definisci su quali dispositivi ricevere le chiamate.
Distribuzione delle chiamate
Logica di distribuzione
Parallela: Tutti i membri coinvolti squillano contemporaneamente (se numero di membri da chiamare < totale membri assegnati al gruppo la chiamata è ditribuita randomicamente per il quantitativo impostato).
Sequenziale: La chiamata viene instradata in ordine predefinito (il numero di membri da chiamare deve essere inferiore al totale membri per rendere sequenziale la distribuzione).
Durata della distribuzione: Il tempo massimo della durata di distribuzione (i Gruppi di Risposta non prevedono un registro di chiamate, pertanto le chiamate perse provenienti dal gruppo non saranno consultabili se non attraverso il portale dedicato alla reportistica Setera Reports).
Numero di membri da chiamare: Il quantitativo di membri a cui distribuire la chiamata.
Distribuire dopo: Il tempo dopo la quale viene distribuito al successivo membro/numero di membri.
Impostazioni in coda
Definisci dove indirizzare la chiamata che non ha trovato risposta entro il tempo stabilito in Durata della distribuzione.
3. Gruppo ACD
Sezione in fase di revisione
3.1 Gruppo ACD Plus
Sezione in fase di revisione
3.2 Gruppo ACD Light
Sezione in fase di revisione
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo